#39 Fuori di Sé(sto): migrazioni a Sesto San Giovanni attraverso lo sguardo dei cantastorie e della fotografia
Tipologia:
Incontro, passeggiata
Parole chiave:
Migrazioni
Quando
Sabato 18 febbraio, ore 10.00
Dove
Centro Culturale Valmaggi, Via dei Partigiani 110 – 20099 Sesto San Giovanni (Mi)
Descrizione
Nella prima parte dell’evento, col maestro dei cantastorie Franco Trincale e Mauro Geraci ripercorreremo, attraverso la critica sociale della canzone narrativa, la storia della migrazione a Sesto San Giovanni, a partire dalla storia di Sabino Cagnetta scritta da Trincale nei primi anni Sessanta e il cui cartellone è stato da poco ritrovato. La seconda parte sarà dedicata a una passeggiata fotografica attraverso i luoghi simbolo della migrazione nella “Stalingrado di Italia”, per rovesciare la prospettiva dominante su ciò che ci è più prossimo e per comprendere in che modo mutano e si intersecano il qui e l’altrove a Milano.
Proponenti e partecipanti
Mauro Geraci (Antropologo, Università di Messina, Poeta Cantastorie)
Franco Trincale (Poeta Cantastorie)
Giulia Bitto (Antropologa, Università di Messina)
Leone Michelini (Antropologo, Università di Messina, AnthroDay)
Tiziana Oppizzi (Presidente Associazione culturale Il cantastorie on line e cantastorie)
Associazione DireFareDare
Contatti e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: bittogiulia@gmail.com
Associazione Culturale Il Cantastorie on line
sede: Milano - viale Beatrice d'Este 39
CF.97929380158
mail asso.ilcantastorieonline@gmail.com